Le aziende del settore beverage non conoscono con precisione le dinamiche che entrano in gioco nel cosiddetto "ultimo miglio" dei loro prodotti.
La domanda è: quando, come e da chi vengono erogate le bevande?
Monitorare lo stato delle attrezzature, applicando algoritmi di manutenzione predittiva e misurando le prestazioni dei singoli componenti, è una necessità sempre più irrinunciabile, che richiede un uso crescente delle tecnologie connesse.
La soluzione di Alma Automotive
Con la sua lunga esperienza nei settori produttivi più esigenti, Alma Automotive è il partner ideale per fornire svariati servizi, dalla consulenza ingegneristica professionale alla progettazione di sistemi elettronici completi.
Per questo, in vista della rivoluzione digitale, il gruppo Celli ha deciso di affidarle la progettazione e produzione dei sistemi elettronici applicati ai suoi impianti smart per le bevande, sviluppando al contempo una soluzione completa e basata sul cloud per la gestione OTA e l'analisi.
“Grazie alla sua esperienza in settori ad alta tecnologia, Alma Automotive è un partner essenziale per il successo delle nostre architetture.”
Daniele Ceccarini, Group Technical Director - Gruppo Celli.
L'attività è stata affidata a un team di R&S composto da ingegneri elettronici, che hanno aiutato il gruppo Celli a creare l'architettura proprietaria chiamata Celli Digital Solutions e a condurre numerosi test sul campo in tempi molto brevi, per poi avviare la produzione di massa.
Adesso l'innovativa piattaforma elettronica IoT realizzata da Alma Automotive è impiegata in vari settori, tra cui acqua, bevande alcoliche e analcoliche. Celli Digital Solutions rende "intelligenti" i sistemi di erogazione, raccogliendo e inviando dati a un sistema di elaborazione per ottenere informazioni preziose sullo stato dell'attrezzatura, la qualità delle bevande erogate e le abitudini di consumo.
È possibile monitorare in tempo reale il funzionamento degli impianti, il consumo, la gestione dell'offerta, le promozioni, i prezzi e i pagamenti, per gestire in modo rapido ed efficace l'assistenza e la manutenzione dei prodotti installati. Si tratta quindi di una soluzione efficiente dal punto di vista della gestione, ma soprattutto ecosostenibile.
Celli Digital Solutions permette il controllo remoto di tutti i sistemi host, con la possibilità di verificare in ogni momento le condizioni delle attrezzature e di intervenire tempestivamente in caso di problemi. È la chiave per sfruttare enormi potenzialità e ottenere importanti vantaggi competitivi, tra cui la drastica riduzione dei tempi di fermo macchina e degli interventi in loco, e una gestione ottimale dei ricambi.
Lettore di QR code e tag NFC, touch screen, LED UVC e molto di più per la raccolta dati e la creazione di un'esperienza totalmente personalizzata.
“Il grande dinamismo del team di R&S che si è dedicato alla nostra azienda ci ha dimostrato che Alma Automotive è pronta a seguirci sulla strada dell'innovazione in completa sinergia”
Cesare Schiatti, Digital Business Developer Manager - Gruppo Celli
Il gruppo Celli
Celli SpA è stata fondata a Rimini nel 1974 e opera nel settore dell'erogazione e del raffreddamento delle bevande. Nel 2009, in una fase di forte crescita, la sede è stata trasferita a San Giovanni in Marignano, dove si trova tuttora. Nel 2013 la famiglia Celli ha ceduto parte delle quote societarie al fondo italiano di Private Equity Consilium, proiettando l'azienda verso nuove e grandi sfide di espansione e internazionalizzazione: così quella che era già una realtà leader nel campo degli erogatori di bevande si è trasformata nella virtuosa e affermata multinazionale che oggi conosciamo come gruppo Celli.
Avvalendosi dell'esperienza diretta dei suoi fondatori, Celli ha sviluppato da subito un approccio orientato al cliente. Una visione aziendale sempre attenta all'innovazione e alla tecnologia ha portato a continui investimenti in ricerca e sviluppo per creare prodotti sempre più performanti ed efficienti. Prodotti che sono al tempo stesso sostenibili e capaci di soddisfare le esigenze dei clienti. Due gli aspetti decisivi che da sempre guidano il gruppo: la riduzione dell'impatto ambientale degli impianti e la sperimentazione di materiali e componenti. L'impegno costante del team di R&S ha dato frutti concreti, come gli oltre 30 brevetti sviluppati negli ultimi 20 anni e i grandi risultati ottenuti con i materiali e le sostanze sostenibili nella nuova linea di prodotti, il tutto senza rinunciare a prestazioni d'eccellenza. Oggi i prodotti Celli sono esportati in oltre 100 paesi.
Via Terracini 2/c - 40131 Bologna - Italy
Tel. +39.051.9923806 / +39.051.0548470
Fax +39.051.0544839
info@alma-automotive.it
PEC amministrazione@pec.alma-automotive.it
SEDE CENTRALE
Via Terracini 2 , 40131 Bologna
SALE PROVA MOTORI
Via Provinciale Bologna 28/30
40066, Pieve di Cento (BO)
© Copyright 2021 - Alma Automotive s.r.l. - P.IVA e C.F. 02315721205 - Cap. soc. 10.000€ - Privacy Policy - GDPR - Credits - Sitemap
Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 e consultabili qui