Dove nasce l’innovazione: i nuovi spazi di sviluppo e test di Saleri

Saleri, leader nella progettazione, sviluppo e produzione di sistemi Thermal Management e soluzioni di raffreddamento per il settore automobilistico, conferma il proprio impegno nell'offrire prodotti sempre più performanti e affidabili. Per raggiungere questo obiettivo, l'azienda ha scelto di avvalersi della tecnologia per l’esecuzione di test in alta tensione di Alma Automotive, spin-off dell’Università di Bologna, con oltre 20 anni di esperienza nello sviluppo di soluzioni per il testing.

Grazie all'installazione di tre camere dedicate al testing, ognuna dotata di sistemi di acquisizione dati e alimentatori ad alta densità di potenza, Saleri potrà testare in maniera approfondita ed in totale sicurezza i propri dispositivi standard oltre a quelli di nuova generazione, dedicati alla mobilità elettrica.

Il sistema è stato personalizzato sulle esigenze degli esperti tecnici Saleri, in modo tale da condurre le attività dedicate al testing e allo sviluppo in totale autonomia, contando in un ambiente controllato e privo di rischi per gli operatori.

Dal progetto alla messa in funzione

Alma Automotive ha sviluppato il progetto partendo da zero, con l’obiettivo di rispettare le specifiche tecniche richieste e rientrare nel budget concordato con il cliente.

Il cabinato, della lunghezza complessiva di 15 metri, è stato suddiviso in tre aree indipendenti, ciascuna progettata per rispondere a specifiche necessità operative.

Ogni ambiente è dotato di un impianto elettrico dedicato e di un sistema di ricambio d’aria, essenziale per garantire condizioni ottimali durante l’esecuzione delle prove. Inoltre, le pareti sono state insonorizzate con materiali ad alte prestazioni, consentendo un abbattimento del rumore di almeno 30 dB.

Per assicurare la massima precisione e affidabilità nei processi di test, ogni sala è equipaggiata con un sistema di acquisizione dati progettato su misura, basato su hardware National Instruments. Questo sistema consente di monitorare con elevata accuratezza tutti i parametri rilevanti, garantendo un’analisi approfondita delle prestazioni del dispositivo in prova.

Sicurezza

Le nuove strutture di test permettono di alimentare i dispositivi fino a 1000V, un’operazione che deve avvenire garantendo la massima protezione per gli operatori.

Per ridurre al minimo i rischi, sono state implementate numerose misure di sicurezza. Tra queste, l’adozione di misuratori di isolamento e di un sistema di segnalazione luminosa a quattro fasi, che consente di identificare immediatamente lo stato operativo della cella di test con un semplice colpo d’occhio.

Inoltre, grazie all’impiego di sensori sulle porte, il sistema di sicurezza è in grado di interrompere automaticamente il test e scaricare i bus HV e LV in caso di apertura non autorizzata, garantendo un livello di protezione aggiuntivo anche durante le operazioni in corso.

Un’alleanza strategica per l’innovazione nel testing

La collaborazione tra Saleri e Alma Automotive unisce due eccellenze nei rispettivi settori, dando vita a una sinergia che porterà soluzioni sempre più avanzate nel campo dello sviluppo e del testing. Grazie a questa partnership, Saleri rafforza ulteriormente la propria capacità di innovazione, avvalendosi dell’esperienza e della tecnologia di Alma Automotive per ottimizzare i propri processi di test e validazione.

Per ulteriori informazioni su Alma Automotive e le sue soluzioni di testing: info@alma-automotive.it

scrivici per maggiori informazioni

Contattaci
Alma Automotive s.r.l.

Via Terracini 2/c - 40131 Bologna - Italy
Tel. +39.051.9923806 / +39.051.0548470
Fax +39.051.0544839

info@alma-automotive.it
PEC amministrazione@pec.alma-automotive.it

Le nostre sedi

SEDE CENTRALE
Via Terracini 2 , 40131 Bologna

SALE PROVA MOTORI
Via Provinciale Bologna 28/30
40066, Pieve di Cento (BO)

Newsletter

© Copyright 2021 - Alma Automotive s.r.l. - P.IVA e C.F. 02315721205 - Cap. soc. 10.000€ - Privacy Policy - GDPR - Credits  - Sitemap

Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 e consultabili qui

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram